Tecnologie sostenibili, materiali rigenerati e additivi sicuri per ridurre l’impatto ambientale e innovare in modo consapevole
La sostenibilità è parte integrante della visione industriale di Tacchini F.lli S.r.l.. Ci impegniamo ogni giorno per ridurre l’impatto ambientale del nostro ciclo produttivo, adottando processi a basso consumo energetico, recuperando scarti di lavorazione e scegliendo materiali rigenerabili.
Abbiamo attivato un impianto fotovoltaico per alimentare parte delle nostre attività produttive con energia solare e continuiamo a investire in tecnologie che uniscano performance e rispetto per l’ambiente.
Crediamo che una plastica più sostenibile sia possibile. Per questo adottiamo un processo di recupero e rigenerazione interna degli scarti e dei pezzi difettosi, riducendo al minimo gli sprechi. Le plastiche rigenerate più utilizzate nel nostro ciclo produttivo sono: PP, PE, PS, PA6, PA66 e PC.
Questo approccio ci permette di garantire prodotti affidabili e di qualità, minimizzando l’uso di materia prima vergine e ottimizzando le risorse.
L’attenzione all’ambiente passa anche dalla sicurezza dei materiali. Nei nostri processi non utilizziamo metalli pesanti, pesticidi o additivi chimici dannosi. Al contrario, integriamo additivi 100% biocompatibili, come lo zinco, per ottenere plastiche antibatteriche che mantengono inalterate le prestazioni tecniche.
Questa scelta è il frutto di una continua attività di ricerca, con l’obiettivo di proporre materiali più sicuri per l’uomo e per l’ambiente, senza rinunciare alla funzionalità e alla durabilità.